Le feste si avvicinano: è il momento di pensare a deliziosi preparativi. Quest’anno sorprendi i tuoi ospiti con un tocco di originalità, unendo la tradizione ai sapori più inaspettati. Ecco una nostra selezione di ricette per preparare antipasti e drink di Natale veloci e facili a base di frutta.
Tre idee per l’aperitivo di Natale
Facili e veloci ma soprattutto originali: trova l’ispirazione con queste nostre proposte di antipasti finger food.

Palline di Natale
Iniziamo con un classico rivisitato, ideale per stuzzicare il palato senza appesantire. Queste palline cremose creano un gioco di contrasti ad ogni boccone: la dolcezza dell’uva e la cremosità della ricotta incontrano la sapidità dei formaggi e l’aroma intenso del rosmarino.
Ingredienti per circa 20 palline:
- 300 g di ricotta
- 40 g di Grana padano grattugiato
- 20 g di pecorino grattugiato
- rosmarino secco
- uva (preferibilmente senza semi)
- Per guarnire: granella di pistacchio, chicchi di melograno
Preparazione:
Lava e asciuga l’uva. In una ciotola mescola la ricotta con i formaggi e il rosmarino tritato.
Prendi una parte di composto, schiaccialo leggermente, aggiungi il chicco di uva e forma la pallina. Se il composto risulta troppo morbido, lascialo in frigo mezz’ora. Per un risultato super d’effetto puoi passare la pallina nella granella di pistacchi oppure nei chicchi di melograno. E se cerchi l’effetto wow, libera la creatività e crea la forma che più ti diverte: noi abbiamo creato così dei piccoli pupazzi di neve!
Riponi in frigo fino al momento di servire.
Prugne secche con pancetta
Un abbinamento dolce-salato irresistibile e super originale.
Le prugne secche dopo la cottura rilasceranno tutta la loro dolcezza unendosi a meraviglia con la croccantezza della pancetta.
Ingredienti:
- prugne secche denocciolate
- 1/2 fetta di pancetta stufata
Preparazione:
Arrotolare la prugna secca con la fettina di pancetta (se necessario utilizzare uno stuzzicadenti).
Cucinare in friggitrice ad aria a 200° per 4 minuti o in forno ventilato 200°per 10 minuti (regolarsi con il proprio forno finchè la pancetta non risulta croccante). Servire subito.
Tips golosa: puoi aggiungere un pezzetto di formaggio nella pancia della prugna!
Frutta secca e formaggio
Tutta la bontà della frutta secca unita alla golosità del formaggio.
Tre proposte sfiziose per preparare dei bocconcini che uniscono croccantezza con morbidezza, dolcezza con gusti più decisi. I nostri abbinamenti preferiti che non possono mancare tra gli antipasti natalizi sono: albicocche secche con brie e noci, fichi secchi con grana o parmigiano, datteri con gorgonzola dolce e granella di pistacchio.
Ingredienti:
- albicocche secche
- formaggio Brie
- noci
- fichi secchi
- formaggio stagionato tipo Grana
- datteri
- gorgonzola dolce
- granella di pistacchio
Preparazione:
Taglia la frutta secca a metà senza staccare le estremità (per i datteri eliminare l’osso), mettere il pezzetto di formaggio e l’eventuale frutta secca.
Et Voilà: l’antipasto è servito!
Se oltre a stupire i tuoi ospiti con il gusto, desideri creare un effetto sorpresa anche con l’impiattamento, ti consigliamo di preparare tutti e tre gli antipasti e servirli in un vassoio formando un albero di Natale. Con un po’ di fantasia i datteri faranno da tronco, le palline di ricotta e uva sembreranno rami innevati e le prugne gingilli.
Cocktail natalizi
Cin cin viva: è il momento di brindare! Per festeggiare al meglio abbiamo pensato a due drink molto facili da preparare sempre a base di frutta che sapranno rendere uniche le tue cene in compagnia.
Caldo Natale

Un tocco di calore e magia per le tue feste con un drink che profuma di Natale. Il succo di mela dolce e fruttato si unisce alle note speziate di cannella, chiodi di garofano e zenzero, creando una bevanda dal sapore intenso e avvolgente.
Ingredienti per 4 tazze:
- 250 g acqua
- 700 g succo di mela
- scorza di 1 limone
- 1 stecca di cannella
- 10 g zenzero fresco
- 5 chiodi di garofano
- 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
Preparazione:
Inizia lavando accuratamente il limone e tagliando a fettine la sua scorza profumata. In un tegame capiente, versa l’acqua e immergi le fettine di scorza, la cannella, i chiodi di garofano e lo zenzero fresco tagliato a rondelle sottili. Per un tocco di dolcezza, aggiungi lo sciroppo d’acero. Infine, completa con il succo di mela. Porta a ebollizione e lascia sobbollire per qualche minuto, fino a quando gli aromi si saranno sprigionati. Infine versa nella tazza filtrando con un colino.
Bacio sotto al vischio

La dolcezza della melagrana, la freschezza della menta e la frizzantezza dell’acqua tonica si incontrano in un cocktail analcolico perfetto per un brindisi speciale.
Ingredienti:
- 50 ml di succo di melagrana
- 500 ml di acqua tonica
- un pizzico di sale
- 1 limone o lime
- menta fresca qb
- cubetti di ghiaccio
Preparazione:
Versa in un mixer i cubetti di ghiaccio, le foglie di menta, il succo di melagrana e l’acqua tonica. Aggiungi un pizzico di sale e frulla con cautela. Utilizza una fettina di limone e lime e qualche chicco di melagrana per decorare.
Decorazione natalizia per cocktail
Un tocco di neve sui tuoi drink: servi i tuoi cocktail con un effetto innevato e magico. Inumidisci il bordo del bicchiere con del succo di limone e immergilo in un piatto fondo riempito di zucchero.
Con queste idee, sei pronto a stupire i tuoi ospiti e a divertirti durante la preparazione del tuo aperitivo di Natale. Buone feste!